
Accesso al credito
Sei un’azienda e vuoi attuare un investimento e hai bisogno di accedere al credito? Molte volte le aziende, e non solo, per accedere a nuove
Sei un’azienda e vuoi attuare un investimento e hai bisogno di accedere al credito? Molte volte le aziende, e non solo, per accedere a nuove
Premessa Il rapporto tra l’amministratore e il condominio è regolato dalle norme sul mandato ex art.1703 c.c. che recita “Il mandato è il contratto col
L’art. 29 del decreto legge “Energia” n.17/2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1° marzo 2022, ha prorogato per l’anno 2022 le agevolazioni fiscali sulle rivalutazioni delle partecipazioni e dei terreni.
Il decreto legge del 11 novembre 2021, n.157 “antifrodi”, recante “misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche” stabilisce che l’Agenzia delle Entrate
La dichiarazione di fallimento di società in nome collettivo, di società in accomandita semplice, di società in accomandita per azioni, oltre ad essere applicata al soggetto dichiarato fallito può, per estensione, causare il fallimento dei soci.
Il reato in argomento è previsto e punito dall’articolo 11 Decreto Legislativo 74/2000, secondo cui (comma 1) “ E’ punito con la reclusione da sei mesi a quattro anni chiunque, al fine di sottrarsi al pagamento di imposte sui redditi o sul valore aggiunto
Il Decreto Legislativo 231/2001 distingue le sanzioni che possono essere applicate all’Ente, all’esito di un procedimento penale, in due categorie: le sanzioni pecuniarie e le sanzioni interdittive.
Come noto, il bollo auto è una tassa regionale sulla proprietà dei veicoli (auto e moto) immatricolati in Italia; è dovuto da chi, alla scadenza del termine previsto per il pagamento, ne risulta proprietario, indipendentemente dal fatto che il mezzo venga o meno messo in circolazione.
Cos’è l’ISEE L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente è un indice che serve a valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie. L’Istituto Nazionale della Previdenza
Il Decreto Legge n. 73/2021 del 25/5/21, c.d. Decreto sostegni bis è intervenuto con uno stanziamento di circa 40 miliardi di euro, anche al fine di
Contattaci tramite email, telefono
o compila il form così da capire come aiutarti al meglio.