La separazione e infedeltà del coniuge. Quando l’infedeltà giustifica l’addebito della separazione

Prima di analizzare il procedimento della separazione dei coniugi e, più in particolare, la questione dell’infedeltà, opportuna una piccola premessa circa l’istituto del matrimonio.
Il procedimento di divorzio

Con l’introduzione della L.55/2015 viene concessa la possibilità ai coniugi di formulare domanda di divorzio 12 mesi dopo la separazione legale e 6 mesi dopo la separazione consensuale a condizione che la separazione sia stata ininterrotta.
Separazione giudiziale

La separazione giudiziale è un procedimento contenzioso attraverso il quale un solo coniuge chiede al Tribunale competente, mediante ricorso, di pronunciare una sentenza di separazione che regoli i rapporti tra le parti.
ABBANDONO DEL TETTO CONIUGALE

L’art.143 comma 2 c.c. recita: “Dal matrimonio deriva l’obbligo reciproco alla fedeltà, all’assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell’interesse della famiglia e alla coabitazione”.